Legge di Bilancio 2025: Novità su Crediti d’Imposta e Agevolazioni

10 gennaio 2025
La Legge di Bilancio 2025 porta significative novità in materia di agevolazioni fiscali, con interventi su crediti d’imposta per ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design, Transizione 4.0 e 5.0, nonché sull’introduzione dell’IRES premiale.
Il credito d’imposta per investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici è esteso alle Esco (Energy Service Companies), con maggiori benefici per i moduli fotovoltaici e un incremento dal 15% al 35% per investimenti tra 2,5 e 10 milioni di euro.
Per la Transizione 4.0 viene confermato il credito d’imposta per beni materiali, con un limite di spesa di 2,2 miliardi e obbligo di comunicazione preventiva. Tuttavia, l’incentivo per i beni immateriali viene abrogato a partire dal 2025.
L’estensione delle comunicazioni ex ante ed ex post comporta un aumento dei costi di compliance, con possibili criticità soprattutto per le PMI. Diventa essenziale una corretta gestione documentale per evitare il rischio di revoca dei benefici.
 


Torna alla lista