Nuove regole sulla residenza fiscale: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

29 novembre 2024
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 20/E/2024, ha chiarito le nuove regole sulla residenza fiscale, applicabili dal 2024 in seguito alle modifiche introdotte dal D.Lgs. 209/2023. Le principali novità riguardano i criteri di collegamento con il territorio dello Stato in relazione alle persone fisiche, ora basati su quattro elementi alternativi: iscrizione all'Anagrafe della popolazione residente, domicilio, residenza ai sensi del codice civile e presenza fisica per la maggior parte del periodo d’imposta. Per le società ed enti, la residenza si determina in base alla sede legale, alla sede di direzione effettiva o alla gestione ordinaria in via principale. La circolare chiarisce inoltre il rapporto tra le nuove norme e i regimi fiscali agevolativi, oltre al possibile impatto sulle convenzioni contro le doppie imposizioni.


Allegati

Torna alla lista