News
Il Piano economico e finanziario per la ripartenza delle imprese
28 settembre 2021
Webinar sul Controllo economico e finanziario in tempi di crisi tenuto dal Dott. Claudio Orsini presso la Camera di Commercio della Romagna.
continua a leggere
Novità del DL 118/2021 in materia di crisi di impresa
25 agosto 2021
In Gazzetta Ufficiale il DL 24 agosto 2021 n. 118 recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia. Con la pubblicazione del Dl in Gazzetta Ufficiale, l'entrata in vigore del Codice della crisi (DLgs. 14/2019) slitta ufficialmente al 16 maggio 2022, mentre le procedure di allerta e composizione assistita della crisi vengono rinviate al 31 dicembre 2023.
continua a leggere
Pubblicato il Decreto Ministeriale per le attività diverse degli ETS
26 luglio 2021
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 26.07.2021 è stato pubblicato il decreto interministeriale del 19.05.2021 n. 107 recante il regolamento per l’individuazione dei criteri e dei limiti delle attività diverse di cui all’articolo 6 D.Lgs. 117/2017 (Codice del terzo settore).
continua a leggere
Detassati capital gain su start up e PMI innovative
25 maggio 2021
Il decreto Sostegni-bis ha introdotto un’agevolazione per le plusvalenze realizzate dalle persone fisiche su partecipazioni in società innovative.
continua a leggere
Firmato il Decreto Ministeriale per le attività diverse degli ETS
30 aprile 2021
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando ha firmato il decreto riguardante l'individuazione di criteri e limiti delle attività diverse da quelle di interesse generale esercitabili dagli enti del Terzo settore.
continua a leggere
Nuove imprese a tasso zero - Misure per l'autoimprenditorialità
9 aprile 2021
Pubblicata la circolare del direttore generale per gli incentivi alle imprese n. 117378 del 08.04.2021, che definisce modalità, forme e termini di presentazione delle domande relative alla misura “Nuove imprese a tasso zero”, che ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
continua a leggere
Incentivi fiscali per investimenti 2020 in Start Up e Pmi Innovative
15 febbraio 2021
Il decreto del MEF del 28 dicembre 2020 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 2021 ha definito le modalità di attuazione degli incentivi fiscali in regime de minimis, per gli investimenti effettuati in Start Up e Pmi innovative introdotte dall'articolo 38 del DL "Rilancio" (DL 34/2020).
continua a leggere
Le novità del Credito di Imposta per investimenti in beni strumentali
31 dicembre 2020
La legge di Bilancio 2021 (L. 178/2020) ha riscritto la disciplina del credito di imposta per beni strumentali nuovi ("vecchi" iper e super ammortamenti). Le novità consistono in aliquote del credito e limiti massimi di spesa più elevati, e soprattutto in un minore periodo di fruizione del beneficio fiscale.
continua a leggere
Patent Box e autoliquidazione: chiarimenti definitivi
29 ottobre 2020
L’Agenzia delle Entrate ha finalmente pubblicato ieri, in via definitiva, la circolare n. 28, contenente i chiarimenti relativi alle modifiche alla disciplina del “
Patent box”, di cui all’art. 4 del DL 34/2019 e del provv. 30 luglio 2019 n. 658445.
continua a leggere
Il nuovo credito di imposta Ricerca e Sviluppo
22 luglio 2020
E' stato pubblicato sulla G.U. del 21.7.20 il D.M. del 26.5.2020 attuativo del nuovo
credito d’imposta R&S, introdotto dall’articolo 1, commi 198-207, L. 160/2019 (c.d. Legge di Bilancio 2020), decreto che definisce il perimetro applicativo della disciplina valevole per gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2019.
continua a leggere
Approvati i nuovi schemi di bilancio degli enti del Terzo Settore
20 aprile 2020
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - serie generale n. 102 del 18/04/2020, il Decreto ministeriale del 5.3.2020 che approva la modulistica di bilancio che gli enti del Terzo settore (ETS) dovranno obbligatoriamente adottare sulla base di quanto previsto dall’articolo 13, D.Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore).
continua a leggere
Patent Box e autoliquidazione: circolare in consultazione pubblica
11 febbraio 2020
L'agenzia delle Entrate in data 10.2.2020, ha avviato una consultazione pubblica per acquisire le osservazioni di operatori economici, ordini professionali ed esperti, sullo schema di circolare relativo al nuovo regime opzionale di autoliquidazione in tema “
Patent box”.
continua a leggere
Erogazioni liberali in natura a favore degli enti del Terzo Settore
31 gennaio 2020
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - serie generale n. 24 del 30/01/2020, il Decreto interministeriale del 28 novembre 2019 relativo alle "Erogazioni liberali in natura a favore degli enti del Terzo Settore" con il quale in attuazione dell'art. 83, comma 2, del Decreto legislativo del 3 luglio 2017, n. 117 si individuano le tipologie di beni che danno diritto alla detrazione dall'imposta o alla deduzione dalla base imponibile ai fini delle imposte sui redditi e si stabiliscono i criteri e le modalità di valorizzazione dei beni che possono formare oggetto delle erogazioni liberali in natura.
continua a leggere
Il nuovo credito di imposta Ricerca e Sviluppo
30 dicembre 2019
La Legge di Bilancio 2020 ha decretato la cessazione anticipata della previgente disciplina del
credito di imposta R&S di cui all’articolo 3 D.L. 145/2013, al periodo d’imposta in corso al 31.12.2019, un anno prima della scadenza fissata ex lege. Con l’articolo 1, commi 198-209, L. 160/2019 (c.d. Legge di Bilancio 2020) è stata interamente riformata la disciplina del credito d’imposta per attività di R&S, con ambito applicativo temporale limitato, per la generalità delle imprese, al 2020.
continua a leggere
Indici per la verifica della crisi di impresa
30 ottobre 2019
Il 27.10.2019 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato il documento riassuntivo degli indici per la verifica dell’esistenza della crisi di impresa, come previsto dal Codice della Crisi e dell’Insolvenza dell’Impresa. Il documento è ancora in bozza in quanto se ne attende l’approvazione da parte del MISE.
continua a leggere
Contributo fino a 1 milione alle Start Up innovative di Bologna
11 settembre 2019
1.000.000 euro dalla Camera di Commercio di Bologna per supportare le nuove imprese, in particolare femminili e giovanili, nella fase di avvio dell'attività.
continua a leggere
Incentivi fiscali per investimenti in Start Up e Pmi Innovative
5 luglio 2019
Il decreto del MEF del 7 maggio 2019 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 5 luglio 2019 ha consolidato in un unico provvedimento le disposizioni di attuazione dell’articolo 29, D.L. 179/2012 (incentivi fiscali all’investimento in start up innovative) e dell’articolo 4, D.L. 3/2015 (incentivi fiscali all’investimento in pmi innovative).
continua a leggere
Nuove regole per il credito R&S dalla Legge di Bilancio 2019
15 febbraio 2019
La Legge 145/2018 (c.d. Legge di Bilancio 2019) ha apportato modifiche alla disciplina del credito d’imposta R&S, gran parte delle quali in vigore a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2018, ma alcune, in deroga all’articolo 3 L. 212/2000, già applicabili al periodo d’imposta in corso al 31.12.2018.
continua a leggere
Strumenti finanziari e Agevolazioni per i Progetti Innovativi delle PMI
4 ottobre 2018
Seminario sugli Strumenti finanziari e le agevolazioni per i progetti innovativi delle PMI, tenuto dal Dott. Claudio Orsini presso la Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini.
continua a leggere
Strumenti finanziari per l'internazionalizzazione
19 settembre 2018
Seminario sulla valutazione dell'impatto finanziario di un progetto di internazionalizzazione, tenuto dal Dott. Claudio Orsini presso l'Azienda Speciale Eurosportello della Camera di Commercio di Ravenna.
continua a leggere